Orari e Farmacie di Turno

Cambio stagione, cambia beauty routine

L’arrivo dell’autunno e il cambio stagione incidono su molti aspetti della salute, e la pelle non ne è esclusa! In questo momento dell’anno può apparire più danneggiata e disidratata a causa dell’esposizione ai raggi solari, indipendentemente se si è stati al mare o in montagna, soprattutto se non è stata adeguatamente protetta.

 

I raggi UV sono tra i principali responsabili dell’invecchiamento della nostra pelle. Gli UVA in particolare possono alterare nel lungo periodo l’Elastina e il Collagene, riducendo elasticità e compattezza dei tessuti, e contribuiscono alla produzione di radicali liberi che generano stress ossidativo. A questo si possono aggiungere lo stile di vita un po’ sregolato tipico delle vacanze e un’alimentazione non sempre corretta che causano un ulteriore stress per la pelle. Per tutti questi motivi, la pelle dopo l’estate appare spesso spenta e disomogenea.

 

Parole chiave per una rinnovata beauty routine.

IDRATARE
L’idratazione della pelle è fondamentale non solo per il mantenimento delle sue funzioni, ma anche per il suo aspetto: una pelle idratata appare sana e luminosa ed è meno esposta all’invecchiamento cutaneo. L’idratazione parte da una corretta detersione giornaliera, utilizzando detergenti non aggressivi che rispettino il film idrolipidico della pelle, già messo a dura prova dall’esposizione solare, associati a prodotti idratanti come creme a base di acido ialuronico, noto per la sua capacità di immobilizzare l’acqua rendendo la pelle tonica e idratata.

RIGENERARE
Quando la pelle appare affaticata e stressata può essere utile arricchire la propria beauty routine con un prodotto esfoliante: uno scrub con microgranuli delicato, da massaggiare con lievi movimenti rotatori una volta a settimana dopo la detersione o, in alternativa, un prodotto a base di attivi esfolianti come l’acido glicolico o l’acido mandelico. Questo permette di eliminare cellule morte e impurità e di migliorare la texture della pelle, promuovendo una rigenerazione cutanea profonda; inoltre, l’eliminazione dell’ispessimento superficiale favorisce l’assorbimento e l’efficacia dei trattamenti applicati successivamente.

NUTRIRE
Dopo lunghe giornate al sole e al vento è importante restituire alla pelle anche lipidi oltre all’acqua, in modo da ripristinare la barriera protettiva della pelle che gli agenti esterni possono degradare. Ottimi quindi prodotti contenenti olii e burri nutrienti ed emollienti. Non dimentichiamo inoltre prodotti a base di attivi che stimolano la produzione di collagene per promuovere l’elasticità e il tono dei tessuti e contrastare rughe e segni del tempo.

 


Ti aspetto in Farmacia per personalizzare la tua beauty routine e ritrovare una pelle bella e luminosa dopo l’estate!

~ Dott.ssa Ludovica


 

Per una maggiore efficacia dei trattamenti quotidiani si possono utilizzare dei concentrati vitaminici da aggiungere alla crema abituale: vitamina E, ad azione lenitiva, idratante e antiossidante, rallenta l’invecchiamento cellulare e preserva la struttura del collagene; vitamina C, antiossidante e illuminante, ideale per una pelle stressata dall’esposizione ai raggi UV; resveratrolo, attivo antiossidante che protegge le cellule contrastando la formazione di radicali liberi, responsabili della degradazione degli acidi grassi cutanei e dell’alterazione del collagene. Per un’azione intensiva si consiglia l’utilizzo di Booster, ossia formule concentrate che fungono da trattamento urto in fiale cosmetiche, per rivitalizzare e rigenerare la pelle in profondità soprattutto quando risulta affaticata, stressata e segnata dal tempo. Si applicano prima della crema, al posto del siero e si differenziano in formulazioni giorno e notte.

 

Infine, per ottenere il massimo risultato è importante abbinare al trattamento cosmetico un’azione “dall’interno”. Un’alimentazione completa è fondamentale per il benessere del corpo e la bellezza della pelle e, quando necessario, è possibile integrare ciò che serve in un determinato momento con prodotti nutraceutici. Dopo l’estate sono utili Collagene e Acido Ialuronico, per contrastare la comparsa delle rughe e favorire l’elasticità e la luminosità della pelle, ottimi associati al Manganese, un importante oligoelemento che protegge le cellule dallo stress ossidativo; Coenzima Q-10 che ha proprietà “anti-invecchiamento”: contrasta la perdita di collagene, rallentando la formazione delle rughe e favorendo il mantenimento del tono cutaneo; Acido lipoico che contrasta i danni derivanti dall’esposizione solare, prevenendo così i segni d’invecchiamento e, in particolare, la formazione di macchie.
Attraverso piccoli e semplici passaggi si potrà restituire alla pelle un aspetto più sano e luminoso, di nuovo in “forma” per i mesi più freddi!


Fonte: Farmacisti Preparatori Autunno 2022 | a cura della dott.ssa Martina Sottana