Orari e Farmacie di Turno
La glicemia è un test ematico che indica il livello di zucchero nel sangue in un preciso momento. Perché sia attendibile è fondamentale effettuare questa analisi a digiuno da almeno 3-4h o preferibilmente la mattina a stomaco vuoto.
Variazioni dei livelli di glicemia possono essere causati dallo scorretto funzionamento dell’insulina con conseguente accumulo o riduzione di glucosio nel sangue. Ciò porta ad iper o ipoglicemia che, se non curate, possono causare problemi a livello cerebrale, cardiocircolatorio, epatico, nervoso ed alla vista.
La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali per minimizzare i danni associati al diabete.
L’HbA1c (emoglobina glicata) è un valido indice che riflette il livello medio di glucosio nel sangue degli ultimi 2-3 mesi. Il suo controllo permette di monitorare il trattamento a lungo termine dei pazienti affetti da diabete, che si associa a disordini metabolici e complicanze quali, cecità, insufficienza renale, danni ai nervi e al sistema vascolare. Inoltre, l’HbA1c è uno dei principali fattori di rischio per malattie cardiovascolari.
La dermobiotica è la scienza che mette in relazione la pelle con l’alimentazione e la salute intestinale. Alle volte infatti è proprio la pelle a lanciare campanelli di allarme di disequilibri intestinali.
Detox non significa solo dieta! Anzi! Si tratta di un programma completo di detossinazione e pulizia del proprio organismo per ribilanciare i processi fisiologici, psicologici e abitudini di vita.