Orari e Farmacie di Turno
Le HDL (colesterolo buono) riportano il colesterolo dal sistema circolatorio al fegato, dove viene metabolizzato, mantenendo così i livelli di colesterolemia bassi. Le HDL svolgono un’azione protettiva: rimuovono i depositi aterosclerotici dati dall’accumulo di colesterolo nelle arterie. Bassi livelli, se associati ad alti valori di colesterolo totale possono portare a ipercolesterolemia, che si correla ad un aumento del fattore di rischio cardiovascolare.
Un eccesso di LDL (colesterolo cattivo) porta ad un accumulo di colesterolo a ridosso delle arterie contribuendo alla formazione della placca aterosclerotica e aumentando così il rischio di malattie cardiovascolari quali, per esempio, ipertensione, infarto del miocardio e aterosclerosi. Il controllo di questo parametro può ridurre l’insorgenza di malattie associate.
L’ipercolesterolemia è caratterizzata da un eccesso di colesterolo nel sangue, in particolare di LDL.
Rughe attiniche: una tipologia di rughe che si presentano verticalmente sul viso “effetto plissé” e sono dovute in primis alla fotoesposizione.
Con i primi soli attenzione alla comparsa delle macchie, un inestetismo diffuso che richiede le armi giuste per essere contrastato e attenuato.