Orari e Farmacie di Turno
Tutti, sin dalla nascita, esprimiamo reattività nei confronti delle sostanze che ci circondano.
Solo la risposta del controllo attivo immunologico fa la differenza tra chi mantiene la tolleranza e chi la perde, iniziando a sviluppare allergie, intolleranze e infiammazione a bassa intensità.
Il sospetto che l’alimentazione giochi un ruolo cruciale nel sostenere l’infiammazione a bassa intensità è presente da tempo nel mondo scientifico.
La flogosi da cibo viene misurata attraverso i valori di:
Il BAFF (B cell Activating Factor) e il PAF (Platelet Activating Factor) sono due citochine infiammatorie, il loro valore può dipendere dall’assunzione di alimenti portando alla manifestazione di disturbi di diverso tipo.
Sono proprio i valori di IgG, BAFF e PAF la guida per impostare un approccio dietetico volto al riequilibrio del gruppo alimentare.
Acidità di stomaco e reflusso sono due problemi molto diffusi, per questo la nutraceutica ci viene incontro!
È luogo comune pensare che il freddo sia la causa di malesseri invernali…ma è davvero così?