Orari e Farmacie di Turno
Un valido aiuto alla nostra beauty routine accurata e personalizzata, per prevenire e contrastare gli evidenti segni di invecchiamento cutaneo, o per rassodare la pelle del corpo, potrebbe essere assumere integratori a base di Collagene e Acido Ialuronico.
Questi infatti a livello del derma svolgono funzioni differenti:
Il Collagene è la fibra insolubile più abbondante presente nella matrice extracellulare della pelle, assieme all’elastina e all’acido ialuronico.
È costituito da 3 catene polipeptidiche intrecciate tra loro a formare l’unità base del collagene, il tropocollagene.
Esistono diverse tipologie di collagene con diverse localizzazioni: la tipologia più importante è il collagene di tipo I che è in grado di stimolare la biosintesi di nuovo collagene e aumentare la percentuale di elastina nella pelle.
L’Acido Ialuronico è un polisaccaride presente in modo ubiquitario nella matrice extracellulare, dove svolge diverse funzioni, tra le quali la più importante è l’idratazione della cute: grazie alla sua capacità di immobilizzare l’acqua, l’Acido Ialuronico modifica il volume, la comprimibilità e la distensione dei tessuti, rendendo la pelle idratata e, quindi, più tonica.
Gli studi hanno evidenziato come 100 mg di Acido Ialuronico con un peso molecolare compreso tra i 300 e gli 800 kDa, assunti per via orale, permettono di ottenere significativi miglioramenti nell’idratazione della pelle e nella riduzione delle rughe.
Una integrazione ciclica di questi componenti durante l’anno permette alla pelle di mantenersi in salute, tonica ed elastica.
Permette inoltre di combatte lo svuotamento e la lassità cutanea, tipici segni di diete importanti, e previene fenomeni come rughe e smagliature.
Rughe attiniche: una tipologia di rughe che si presentano verticalmente sul viso “effetto plissé” e sono dovute in primis alla fotoesposizione.
Con i primi soli attenzione alla comparsa delle macchie, un inestetismo diffuso che richiede le armi giuste per essere contrastato e attenuato.