Orari e Farmacie di Turno
È accertato che la contemporanea alterazione di questi valori esponga il soggetto ad un rischio di contrarre diabete o malattie cardiovascolari dalle tre alle cinque volte superiori rispetto a un soggetto sano.
Tra tutti il principale fattore di rischio implicito nell’insorgenza della sindrome metabolica è rappresentata dal sovrappeso. Con sovrappeso si intende un eccesso di peso corporeo rispetto agli standard indicati dall’OMS. L’eccesso di grasso corporeo è associato alla sindrome metabolica in quanto il suo accumulo nell’organismo, specie nella zona addominale, determina l’alterazione del metabolismo di zuccheri e grassi.
L’arma più efficace che abbiamo a disposizione è la prevenzione.
Sono stati fatti numerosissimi studi su quali potessero essere le molecole da integrare periodicamente per abbassare il rischio cardio vascolare e di conseguenza la sindrome metabolica:
Acidità di stomaco e reflusso sono due problemi molto diffusi, per questo la nutraceutica ci viene incontro!
È luogo comune pensare che il freddo sia la causa di malesseri invernali…ma è davvero così?